English
Italiano
1

Subtotale: 55,00

Carrello Cassa

1

Subtotale: 55,00

Carrello Cassa

Gli uliveti

Coltivare
l'innovazione

-

Tutto parte dalla terra, dalla sua cura per arrivare alla creazione di un olio di oliva extravergine di qualità superiore. L’Agricola Di Pietro applica le tecnologie più innovative alle tradizionali conoscenze pugliesi della olivicoltura. Tra i primi in Italia a sperimentare la coltivazione degli ulivi super intesivi, con più di 1000 piante per ettaro disposti in filari, oggi vanta la piantumazione di 10 varietà di cultivar. La coltivazione del frutto, la raccolta meccanizzata e il frantoio a pochi chilometri, dove molire subito le olive per impedire i processi ossidativi, ed infine lo stoccaggio sotto azoto, permettono di seguire il ciclo completo della nascita del prodotto, imbottigliato a chilometro zero. Un tipo di filosofia che si traduce nell’ l’obiettivo di realizzare un olio extravergine di oliva di eccellenza.

Artemis Video

LE

CULTIVAR

Le cultivar custodiscono

il patrimonio genetico

della biodiversità

CORATINA

Cultivar tradizionale 

Terreno
Uliveti secolari di Coratina presenti in un terreno di 300 ettari che abbracciano l’area che dell’agro di Andria, Castel del Monte, Minervino Murge, Canosa, Barletta

 

Proprietà

Dal colore verde intenso, l’extravergine di Coratina è fruttato, leggermente amaro tipicamente piccante per l’alta concentrazione di polifenoli.

 

coratina-di-pietro2

Proprietà dell’oliva

35% Aspra
40% Profumata

 

5% Dolce
10% Polifenoli

PERANZANA

Cultivar tradizionale 

Terreno
Uliveti secolari di Peranzana presenti in un terreno di 300 ettari che abbracciano l’area che dell’agro di Andria, Castel del Monte, Minervino Murge, Canosa, Barletta

 

Proprietà

Sintesi del gusto equilibrato, l’olio extravergine di Perazana è un fruttato medio dai sentori floreali e dal profumo netto di olive appena molite.

 

peranzana2

Proprietà dell’oliva

35% Aspra
40% Profumata

 

5% Dolce
10% Polifenoli

FRANTOIO

Cultivar superintensiva

Terreno

Uliveti superintensivi di Frantoio presenti in un terreno di 300 ettari che abbracciano l’area che dell’agro di Andria, Castel del Monte, Minervino Murge, Canosa, Barlett

 

Proprietà

Dal gusto sapido, l’extravergine della cultivar Frantoio è un fruttato intenso caratterizzato da note aromatiche e leggere sfumature finali di piccante e amaro.

 

frantoio2

Proprietà dell’oliva

35% Aspra
40% Profumata

 

5% Dolce
10% Polifenoli

LECCINO

Cultivar superintensiva

Terreno

Uliveti superintensivi di Leccino presenti in un terreno di 300 ettari che abbracciano l’area che dell’agro di Andria, Castel del Monte, Minervino Murge, Canosa, Barletta

 

Proprietà

Dal sapore fresco, l’extravergine della cultivar Leccino è un olio delicato, equilibrato con sentori di amaro, piccante, dolce e fruttato.

 

leccino2

Proprietà dell’oliva

35% Aspra
40% Profumata

 

5% Dolce
10% Polifenoli

CAROLEA

Cultivar tradizionale 

Terreno
Uliveti secolari di Carolea presenti in un terreno di 300 ettari che abbracciano l’area che dell’agro di Andria, Castel del Monte, Minervino Murge, Canosa, Barletta

Proprietà

Armonico e delicato, l’olio extravergine di Carolea è un fruttato leggero-medio, si distingue per il al gusto dolce ed aromatico con sentori di erbe aromatiche.

 

carolea2

Proprietà dell’oliva

35% Aspra
40% Profumata

 

5% Dolce
10% Polifenoli

NOCIARA

Cultivar tradizionale 

Terreno
Uliveti secolari di Nociara presenti in un terreno di 300 ettari che abbracciano l’area che dell’agro di Andria, Castel del Monte, Minervino Murge, Canosa, Barletta

Proprietà

La varietà Nociara è nota per l’extravergine dal sapore intenso con note amare. Piacevole la sensazione di un progressivo piccante  e persistente con sentori di erba tagliata e fieno.

 

nociara2

Proprietà dell’oliva

35% Aspra
40% Profumata

 

5% Dolce
10% Polifenoli

ARBOSANA

Cultivar superintensiva

Terreno
Uliveti superintensivi di Arbosana presenti in un terreno di 300 ettari che abbracciano l’area che dell’agro di Andria, Castel del Monte, Minervino Murge, Canosa, Barletta

Proprietà

Un extravergine robusto dal gusto pungente è dato dalla varietà Arbosana. Le olive, ricche di polifenoli, regalano al palato note di pomodoro verde e mandorla.

 

arbosana2

Proprietà dell’oliva

35% Aspra
40% Profumata

 

5% Dolce
10% Polifenoli

MAURINO

Cultivar tradizionale

Terreno
Uliveti secolari di Maurino presenti in un terreno di 300 ettari che abbracciano l’area che dell’agro di Andria, Castel del Monte, Minervino Murge, Canosa, Barletta

 

Proprietà

L’extravergine della varietà Maurino si caratterizza per la freschezza floreale. Libero da sapori forti, dona sensazioni di dolce e fruttato con un retrogusto di piante aromatiche.

 

maurino2

Proprietà dell’oliva

35% Aspra
40% Profumata

 

5% Dolce
10% Polifenoli

OLIANA

Cultivar tradizionale

Terreno
Uliveti secolari di Maurino presenti in un terreno di 300 ettari che abbracciano l’area che dell’agro di Andria, Castel del Monte, Minervino Murge, Canosa, Barletta

 

Proprietà

L’extravergine della varietà Maurino si caratterizza per la freschezza floreale. Libero da sapori forti, dona sensazioni di dolce e fruttato con un retrogusto di piante aromatiche.

 

koroneki2

Proprietà dell’oliva

35% Aspra
40% Profumata

 

5% Dolce
10% Polifenoli

IL NOSTRO OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA

I nostri oli sono un viaggio nel cuore delle regioni italiane.
Scopri tutti i nostri prodotti

  • “Agricola Di Pietro è stata una vera e propria sorpresa.
    L'azienda è un fiore all'occhiello per innovazione e
    qualità dei prodotti”
    Andrea